
GENOVA - Partiranno lunedì prossimo, 18 marzo, i lavori per mettere in sicurezza la passeggiata di Voltri devastata dalla mareggiata del 3 novembre dello scorso anno.
Dopo gli incontri a palazzo Tursi fra assessori del comune Pietro Piciocchi (Lavori Pubblici), e Mario Mascia (Demanio), Mauro Avvenente (Manutenzioni), il presidente del Municipio Ponente Guido Barbazza e il presidente dell'Associazione Utri Mare Edoardo Cola si è deciso un intervento frazionato: l'obiettivo è rendere la parte meno danneggiata della passeggiata fruibile entro l'inizio della stagione balneare, nello stesso tempo saranno transennate le zone più devastate dal mare per evitare incidenti ai cittadini. Il tutto in attesa del progetto che rifarà il litorale tanto caso ai genovesi del ponente. Nello stesso tempo partirà il disegno per le opere di difesa a mare, isole soffolte, in grado di proteggere in modo più adeguato la passeggiata.
In parallelo si provvederà al ripascimento della spiaggia di Voltri, con particolare attenzione alla sua porzione di ponente dove si sono verificati i fenomeni di erosione più marcati.
Domani mattina, sabato 16 marzo, Primocanale, salvo variazioni dell'ultima ora, sarà in diretta dopo le 9 dalla passeggiata Bruzzone con i portavoce dell'Associazione Utri Mare che gestiscono quel tratto di litorale.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti