
"Mi impegno affinché il Cep possa diventare un posto bello in cui vivere".
Lo dice a Primocanale l'assessore ai Servizi Sociali del Comune di Genova Enrico Costa, un amministratore per caso arrivato alla politica dopo una lunga esperienza nel sociale della Caritas.
"Qui c'è tanta gente in difficoltà"
L'amministratore è salito fra i palazzoni di Pra' in occasione del battesimo del poliambulatorio della Asl3: "Qui siamo in una zona dove c'è tanta popolazione che vive con una capacità individuale di sostegno abbastanza magra, anzi molto magra, quindi la vera scommessa è, dopo aver fatto questo primo passo per la parte sanitaria, che è già fondamentale, cercare di aumentare il tenore di vita con sostegno al reddito, con sostegni agli interventi sociali, con un po' di vita sociale, per rendere dolce quello che sarebbe in effetti sulla carta un posto meraviglioso per vivere".
"Qui ci sono tesori meravigliosi"
Poi Costa s'impegna ad aiutare il Cep: "Ho la fortuna di esserci passato già qualche volta quassù, di avere degli amici, ne parlavo con una mia amica, questo è un posto meraviglioso costruito trent'anni fa per un'emergenza abitativa, l'impegno dell'attuale amministrazione e del futuro deve essere quello di renderlo un'eccellenza, perché questo un posto che ha dei tesori meravigliosi, come le case per i ragazzi con disabilità, ora c'è anche questo poliambulatorio, io mi prendo l'impegno morale di favorire che il Cep diventi un'eccellenza, un luogo bello in cui vivere".
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
IL COMMENTO
25 aprile, "Democrazia minacciata da guerre armate e commerciali"
Cosa resterà della rivoluzione di Papa Francesco, venuto dalla fine del mondo