Cultura e spettacolo

Torna alla homepage
Andrà regolarmente in scena mercoledì 9 (ore 20), domenica 13 (15) e mercoledì 16 (20)
2 minuti e 15 secondi di lettura
di Dario Vassallo

Il comunicato ufficiale del Carlo Felice è arrivato nel primo pomeriggio: “La Direzione del teatro comunica che la recita dell’opera “Die Liebe Der Danae” di domenica 6 aprile 2025 viene annullata in quanto, a causa dello sciopero proclamato dalle sigle sindacali SLC-CGIL e SNATER, non potrà essere assicurato il buon andamento dello spettacolo”. La decisione era nell'aria, anche se non si sapeva ancora se nonostante l'astensione dal lavoro degli aderenti ai due sindacati si sarebbe deciso di andare comunque in scena, come accaduto in altre circostanze, sia pure in forma ridotta e con alcune limitazioni. In questo caso il sovrintendente Orazi ha compiuto invece una scelta radicale.

Un braccio di ferro che dura da tempo

E' la temporanea conclusione di un braccio di ferro che va avanti da tempo e che ha portato anche ad una divisione tra sindacati. La Fistel Cisl infatti non si allinea: “Per noi lo sciopero - è spiegato in una nota - è un’estrema ratio, non condividiamo chi attua iniziative preventive o con pregiudiziali politiche. Secondo noi quando questo strumento viene mal utilizzato rischia di danneggiare non solo l’immagine del teatro ma anche della città penalizzando anche gli spettatori cui si crea un disagio. Noi crediamo fortemente nel condiviso progetto di rilancio con istituzioni e finanziatori del teatro Carlo Felice".

Lo Snater: "Non è uno sciopero politico"

Ma l'accusa di uno sciopero 'politico' viene rigettata dallo Snater: “Siamo grati a Regione e Comune che intervengono attivamente nella gestione economica del teatro – spiega Anna Rita Cecchini -. Al di là del contratto nazionale che non è rinnovato dal 2000 salvo un'integrazione che ha riguardato soltanto il periodo 2019/2023, il problema è tutto interno e riguarda gli organici tecnici, l'organizzazione del lavoro dal momento che siamo sotto organico, i buoni pasto, la flessibilità di coro e orchestra e i fringe benefits concessi l'anno scorso ma non rinnovati. Siamo anche preoccupati per una programmazione che in alcuni casi consideriamo poco appetibile mentre andrebbero inseriti un maggior numero di titoli 'popolari' e magari dar spazio a generi come musical e operette in grado di richiamare un maggior numero di spettatori”.

Regolarmente in scena le repliche previste

Lo sciopero di SLC-CGIL e SNATER riguarda tutte le prime degli spettacoli da qui alla fine della stagione, dunque 'Der Liebe Der Danae' andrà regolarmente in scena mercoledì 9 (ore 20), domenica 13 (15) e mercoledì 16 (20). La biglietteria del teatro è già al lavoro per contattare gli abbonati e quanti hanno acquistato i biglietti per essere accolti nelle successive recite dell’opera. Per quanti non vorranno avvalersi di tale opportunità è previsto il rimborso del rateo di abbonamento o del biglietto.

 

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook  

ARTICOLI CORRELATI

Venerdì 21 Marzo 2025

Carlo Felice, verso lo sciopero a tutte le prime

I lavoratori hanno inviato una lettera al sovrintendente