Genova
Notizie e video su Genova; ultim’ora e aggiornamenti sulla città di Genova e i suoi dintorni 3>
Venerdì 06 Dicembre 2024
Coppia esibizionista fa sesso in una piazzola dell'A12 davanti ai camionisti
Un'auto ferma nella piazzola di sosta, a bordo una coppia che consuma un rapporto sessuale davanti a una platea di camionisti. È stata la scoperta di una pattuglia della polizia stradale di Sampierdarena nella notte del 4 dicembre, insospettita dalla posizione dell'auto, parcheggiata tra diversi mez...
Venerdì 06 Dicembre 2024
Inverno, posti in più per i senza fissa dimora: una nuova struttura con 50 letti al Campasso
Lunedì 9 dicembre si avvia ufficialmente il Piano Inverno cittadino, che prevede l'attivazione di ulteriori posti per accogliere le persone senza dimora nel periodo invernale. Sono circa 100 i posti, tra cui 50 nella nuova struttura di via Chiusone al Campasso, dove gli ospiti potranno portare con l...
Venerdì 06 Dicembre 2024
Quattro persone investite in pochi minuti: all'ospedale anche una ragazzina
Filotto di incidenti questa mattina per le strade di Genova dove tra le 7:30 e le 8 sono state investite quattro persone in diverse parti delle città. Il primo incidente è stato in via Assarotti, dove una donna è stata travolta da un'auto e trasportata in codice giallo all'ospedale San Martino di Ge...
Venerdì 06 Dicembre 2024
Torna il Winter Park a Ponte Parodi, oggi l'inaugurazione
Una grande festa per grandi e piccini saluterà il ritorno del Winter Park a Ponte Parodi a Genova, la nuova location dopo che l'anno scorso i giostrai hanno salutato definitivamente la Foce per i lavori al Waterfront di Levante. Oggi, venerdì 6 dicembre, si inaugura il luna park itinerante più grand...
Venerdì 06 Dicembre 2024
Lupi e cinghiali: a Primocanile ecco come comportarsi sui sentieri
Una nuova puntata di Primocanile questo venerdì che fa tappa a Bogliasco, nell'area cani dove sono state installate diverse fototrappole per immortalare i tanti animali selvatici che ogni giorno passano di lì. Cerbiatti, daini, tassi, volpi e, a volte, anche lupi: animali selvatici stupendi che v...
Venerdì 06 Dicembre 2024
Messina: "Il ruolo di presidente del porto è il più difficile che ci sia"
La mancanza di un presidente inizia a farsi sentire nel porto di Genova. Molti operatori raccontano di difficoltà nei rapporti con gli uffici e comein qualche modo le attività siano rallentate. Il viceministro alle Infrastrutture Edoardo Rixi spiega che "i tempi sono quelli già indicati, quelli d...
Giovedì 05 Dicembre 2024
Sampdoria, Coda migliora. E Sottil prova Veroli tra i titolari
Massimo Coda viaggia verso il rientro in casa Sampdoria. Oggi l'attaccante campano - in una partitella amichevole a Bogliasco contro la Primavera blucerchiata - ha disputato una buona mezz'ora. Un segnale positivo per la squadra di Sottil, alla caccia di riscatto dopo gli ultimi risultati negativi:...
Giovedì 05 Dicembre 2024
Festival di Sanremo, il Tar: "Illegittimo affidamento diretto alla Rai"
Il Tar della Liguria ha dichiarato illegittimo l'affidamento diretto alla Rai da parte del Comune di Sanremo del Festival della canzone italiana per il 2024 e per il 2025, a seguito dell'esposto presentato dai vertici dei discografici italiani. La sentenza, numero 843, è stata depositata oggi. Cos...
Giovedì 05 Dicembre 2024
Tabaccaia chiusa per rapina: "Ora ho paura dei clienti"
"Quando quell'uomo con grandi occhiali e una sciarpa sul viso mi ha puntato la pistola alla tempia e al fianco mi sono sentita raggelare…" "Mi ha puntato la pistola alla tempia" A parlare dal suo negozio è Stamate Lucica, 60enne di origini rumene, la tabaccaia di Cornigliano che lunedì mattina è s...
Giovedì 05 Dicembre 2024
Prima giunta ufficiale dell'era Bucci: "Ecco il via libera sulla Sanità"
Cosa c'entrano Grillo e Bersani con Marco Bucci? Evitare lo streaming, "porta sfortuna" Il primo è il fondatore del Movimento Cinque Stelle (in guerra oggi con Conte ndr), il secondo è un esponente storico della sinistra, il terzo è il sindaco uscente di Genova e neo presidente di Regione Liguria....
Giovedì 05 Dicembre 2024
Secondo l'Ispra la Liguria è la regione che ha meno consumo del suolo
Ammonta a 0,07 il consumo di suolo della Regione Liguria nel periodo 2022 – 2023, il più basso se raffrontato con il dato nazionale (0,34%) e con quello del Nord Ovest (0,27). Allo stesso modo è anche la regione che nello stesso lasso di tempo ha registrato il minor consumo di suolo pro capite, pari...
Giovedì 05 Dicembre 2024
Affitti brevi: addio alle keybox. A Genova e Camogli se ne parlava già da mesi
Stop al check-in a distanza e alle così dette 'keybox' che da tempo alloggiano su muri, ringhiere e cancelli in molte città italiane tra cui Genova: il Ministero dell’Interno punta sulla sicurezza obbligando alla verifica dell'identità in presenza. La nuova direttiva, valida per tutte le strutture r...
Giovedì 05 Dicembre 2024
Vibrazioni a Sestri Ponente, il primo sensore nella scuola evacuata
Sono state installate questa mattina le prime due centraline che serviranno a monitorare le vibrazioni create dai lavori del ribaltamento a mare di Fincantieri. Una è stata montata in un palazzo di via Cerruti, l'altra sul tetto della scuola Umberto Margherita, l'asilo nido di piazzetta Vito Conte c...
Giovedì 05 Dicembre 2024
Sono 68 gli immobili confiscati alla mafia in mano al Comune di Genova
Sono 68 gli immobili confiscati alla criminalità organizzata che ad oggi sono nella disponibilità del Comune di Genova, 44 dei quali provengono dall'operazione "Confisca Canfarotta" del 2019, che fino a questo momento ha costituito l'acquisizione maggiore degli ultimi due anni. Si tratta di numeri i...
Giovedì 05 Dicembre 2024
Bucci: "Ritorno dell'acciaio a caldo e rigassificatore. Ecco cosa penso"
Il presidente della Regione Marco Bucci a margine dell'assemblea pubblica di Confindustria Liguria nello stabilimento di Ansaldo Energia a Campi, ha commentato i temi "caldi" delle ultime ore: quelli del rigassificatore e dell'idea di far ritornare l'acciaio a Caldo a Cornigliano. Il rigassificator...
Giovedì 05 Dicembre 2024
Genova celebra il Balilla, l'appello: "I giovani si interessino alla vita della città"
"Che l’inse?" ("Che la cominci?"), sono le parole con la quali il 5 dicembre del 1746 venne dato il via all’insurrezione popolare dei genovesi contro l’invasore austriaco, un evento chiave nella storia della città – e nell’immaginario italiano dal Risorgimento in poi – e che anche quest’anno è stato...
Giovedì 05 Dicembre 2024