
Il volo da Roma Fiumicino delle 9.20 è stato dirottato a Pisa così come il volo successivo delle 10.35. Dirottato anche il volo proveniente da Catania che sarebbe dovuto atterrare alle 11. Di conseguenza ci sono state delle ripercussioni sulle partenze: i voli per Roma AZ 1388 delle 10.05 e AZ 1384 delle 11.25 sono stati cancellati, mentre è in ritardo il volo per Cagliari V7 1801 sempre delle 11.25. Stessa sorte anche per il volo proveniente da Pisa delle ore 12 di Alitalia, dirottato in un'altra città. I problemi sono continuati anche nel pomeriggio per cui il volo atteso da Amsterdam alle 13.30 è stato dirottato a Torino, mentre quello da Tirana delle 13.35 a Pisa. Di conseguenza sono stati cancellati i voli per Tirana e Amsterdam.
Un caso particolare è stato quello del volo che proveniva da Francoforte e che sarebbe dovuto atterrare alle 12.55. Dopo il nono giro a largo del promontorio di Portofino, ha dovuto desistere e non ha potuto effettuare l'atterraggio. Essendo un volo organizzato per i turisti avrebbe dovuto atterrare su Genova perché i passeggeri dovevano salpare su una crociera di Msc. Purtroppo, data l'impossibilità di atterrare, l'aereo ha virato verso nord, arrivando a Malpensa attorno alle 14.59. Cancellato per forza di cose anche il volo per Francoforte.
"La giornata era iniziata bene perché i sei voli previsti in partenza sono riusciti a partire, mentre sono stati dirottati altri voli per cui stiamo organizzando dei pullman sostitutivi per far partire i nostri passeggeri da Linate. Difficile fare previsione per le prossime ore, adesso la situazione è di scarsa visibilità e di forte vento", ha spiegato il direttore generale Piero Righi in diretta su Primocanale. "Consigliamo ai nostri passeggeri di controllare il nostro sito web perché monitoriamo la situazione minuto per minuto e se le condizioni ci permettono il decollo il volo partirà o atterrerà. Ovviamente aspettiamo ancora il picco delle precipitazioni quindi vedremo cosa succederà nelle prossime ore".
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale