
ha cominciato senza complessi, la prima occasione è per il Cagliari all'8' con tiro dalla distanza di Rog, di poco a lato. Quindi il Cagliari reclama un rigore per trattenuta di Thorsby su Joao Pedro, ma Aureliano nemmeno si consulta col Var e fa proseguire. Al minuto 35' Quagliarella cava una rovesciata spettacolare, deviata sopra la traversa da Rafael: tutto lo stadio applaude la prodezza acrobatica purtroppo inutile del capocannoniere uscente.
0-1 Al 37' passa il Doria su calcio di rigore, per fallo di Pellegrini su Gabbiadini imbeccato da Ramirez. Quagliarella dal dischetto supera Rafael, segna il secondo gol stagionale e porra avanti il Doria, che va all'intervallo in vantaggio.
0-2 In avvio di ripresa la Sampdoria sembra accusare la pressione dei sardi, ma poi Ramirez sfrutta uno scambio con Quagliarella e porta il Doria sul 2-0. Ramirez raddoppierebbe, ma il suo gol è in fuorigioco.
1-2 Nainggolan accorcia le distanze con un gran tiro da fuori.
1-3 Magia di Quagliarella dopo un servizio precisissimo di Gabbiadini.
2-3 Joao Pedro tocca di esterno su cross di Klavan.
3-3 Ancora Joao Pedro pareggia dopo mischia in area.
4-3 Cerri allo scadere trova il colpo di testa vincente
CAGLIARI 4
SAMPDORIA 3
RETI: 37' Quagliarella (r), 53' Ramirez, 68' Nainggolan, 70' Quagliarella, 75' e 76' Joao Pedro, 95' Cerri
Cagliari (4-3-2-1): Rafael, Faragò, Pisacane, Klavan, Pellegrini, Castro, Cigarini, Rog, Nainggolan, Joao Pedro, Simeone (88' Cerri), all. Maran.
Sampdoria (4-4-2): Audero, Thorsby, Ferrari, Colley, Murru, Ramirez (76' Caprari), Ekdal (73' Linetty), Vieira, Jankto, Quagliarella, Gabbiadini (78'Rigoni), all. Ranieri.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso