
Un nuovo focolaio di Covid è stato individuato nell'Imperiese. Lo ha annunciato il presidente della Liguria Giovanni Toti. Deriverebbe da un matrimonio svoltosi nell'ultima settimana di settembre che ha coinvolto molte persone. "Stiamo lavorando a un'opera di tracciamento che ha prodotto 36 contagiati già isolati su cui i nostri medici stanno lavorando", ha detto il governatore ligure.
Sei i nuovi casi di Covid-19 sono stati individuati nelle scuole della provincia di Imperia, quasi tutti concentrati nell'estremo ponente. In particolare si segnalano: tre operatori scolastici nel distretto di Ventimiglia, collegati a una scuola dell'infanzia (l'asilo di Isolabona, dove e' stata trovata positiva un'insegnante) e due scuole di primo grado, tra cui una prima elementare di Vallecrosia. Poi c'è uno studente di una scuola secondaria di primo grado sempre nel distretto di Ventimiglia e un alunno di una secondaria di primo grado del sanremese. In ultimo uno studente di una scuola secondaria di secondo grado del ventimigliese. Come da protocollo: alunni, insegnanti e contatti stretti sono stati messi in quarantena.
"Non servono regole draconiane ma regole che ci permettano di convivere con il covid nel medio e nel lungo periodo"., ha proseguito Toti, in merito al prossimo Dpcm per il contenimento dei contagi. "Non ho timidezza nell'imporre l'uso delle mascherine quando serve ma bisogna farlo con buon senso, nelle aree di assembramento. Per questo l'abbiamo imposto nel centro storico di Genova e alla Spezia".
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico