
Sono la primaria Grillo e la secondaria Bertani, stesso plesso e sede dell'istituto, in salita delle Battistine a Genova. Mancano i collaboratori scolastici per via dello sciopero indetto quest'oggi da ANIEF per protestare sull'introduzione dell'obbligo per il personale scolastico della certificazione verde covid-19. Ma manca anche il personale per altre motivazioni: malattie e carenze di organico per il quale era stata fatta richiesta ma che ancora non è stato nominato.
Così questa mattina i genitori, le ragazze e i ragazzi arrivati davanti alla sede delle Battistine hanno avuto una amara sorpresa: un cartello recitava che causa sciopero e carenza del personale "oggi le scuole Bertani e Grillo non sono aperte".
La firma è della dirigente Casareto: "La scuola in verità non è chiusa, all'interno c'è il corpo docente. Ma non possono iniziare le lezioni. Lo sciopero ha inciso indubbiamente sulla decisione della chiusura, hanno scioperato solo i collaboratori della sede. Inmmaginando questa situazione di sciopero io avevo fatto l'ipotesi di aprire a personale ridotto poiché sapevo che mi avrebbero nominato dei colalboratori scolastici. Di fatto però non hanno preso servizio, in più ho personale in malattia e anche le scuole che hanno aperto nel mio istituto lo hanno fatto con il minimo di personale. Dovrei avere almeno 4 collaboratori su ogni scuola e invece ho aperto con 2 o con 1", racconta la dirigente a Primocanale.
Delle sei scuole dell'istituto dunque, solo in 4 sono suonate le campanelle di inizio anno: per la primaria Grillo e la secondaria Bertani occorrerà attendere domani.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale