.jpg)
"Esprimo anche la mia piena solidarietà a coloro che sono oggetto di violenza e odio da parte dei no vax, un tipo di violenza odiosa e vigliacca nei confronti di giornalisti o medici che svolgono il proprio lavoro. I giovani tra i 16 e i 19 anni, il 70% ha ricevuto almeno una dose di vaccino: la copertura estesa ci permette di affrontare in maniera più tranquilla la ripartenza delle scuole. Il 91,5% degli insegnanti ha ricevuto almeno una dose di vaccino, l’applicazione del Green Pass sta andando bene così come l’organizzazione dei trasporti, vi saranno sempre situazioni in cui le cose non funzionano bene, ma nella maggior parte dei casi abbiamo lavorato al meglio". Buone notizie anche sul fronte economico: "L'economia si sta riprendendo bene, c’è un mezzo milione di occupati in più, la situazione è positiva. Stiamo assistendo ad un rimbalzo, ma la vera sfida è mantenere un tasso di crescita nei primi mesi del 2022 ancora più elevato del pre pandemia, per avere una base solida in futuro".
"78 milioni di dosi inoculate, 38 milioni di persone completamente immunizzate sono il frutto di tutti coloro che hanno scelto di cooperare per l’interesse comune facendo il vaccino. Un ringraziamento va al personale sanitario che in tutta l’estate non si è mai fermato per consentire alla campagna vaccinale di proseguire”, gli fa eco il ministro per gli affari regionali Maria Stella Gelmini, tornando a parlare dei risultati della campagna vaccinale. "Il Green Pass è uno strumento per tutelare la salute individuale e collettiva, ma al tempo stesso per le attività economiche, evitando così nuove chiusure".
"Le regole dell’anno scorso saranno le stesse, distanziamento, mascherina, igienizzazione: nelle classi con tutti vaccinati si potrà togliere la mascherina per tornare a sorridere assieme", così il ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi fa il punto sulla scuola. "8500 scuole hanno riaperto e dal 13 accoglieranno tutti gli studenti in presenza, abbiamo lavorato fin dalla scorsa primavera. Durante l'estate abbiamo finanziato più di 32.500 progetti per recuperare oltre un milione e 650 ore di scuola. Il 91,5% del personale scolastico si è vaccinato e i ragazzi si stanno sempre più vaccinando. Garantiremo anche uno screening costante sul territorio su base volontaria (LEGGI QUI). 59mila insegnanti sono stati messi di ruolo, il triplo dell’anno scorso".
"Dai più giovani sta arrivando il messaggio più bello, i dati della campagna vaccinale ci offrono un’arma in più per la riapertura delle scuole, la nostra priorità, e spero che presto avremo un numero molto alto di classi di tutti vaccinati e con le misure finalmente allentate, a partire dalla mascherina", ha commentato il ministro alla salute Roberto Speranza.
E poi i trasporti. "Da ieri è attiva la regola del Green Pass sui treni a lunga percorrenza, come per i pullman e gli aerei. Dai dati dei controlli, solo lo 0,2% dei passeggeri, poco più di 70 persone, erano senza la certificazione verde", specifica il ministro delle infrastrutture Enrico Giovannini. "È una sfida difficile quella dei trasporti, ma abbiamo messo a punto finanziamenti per implementare il servizio pubblico locale. Nel decreto approvato oggi chiariamo che i fondi approvati possono essere anche utilizzati per implementare i controlli".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti