
Secondo le prime ricostruzioni, lo yacht, battente bandiera portoghese, era partito dalla Marina degli Aregai, a Santo Stefano al Mare, ed era in navigazione davanti a Sanremo quando ha inziato a imbarcare acqua da una falla. Il comandante ha deciso di entrare nel porticciolo per evitare il peggio. Immediato è stato l'intervento della guardia costiera e dei vigili del fuoco che hanno soccorso il capitano e i membri dell'equipaggio: stanno tutti bene.
In seguito i vigili hanno tirato fuori l'acqua dallo yacht con l'utilizzo di idrovore, operazione resa difficile dal mare in tempesta e dal forte vento. Attualmente l'imbarcazione è ancora ormeggiata al porto di Sanremo in attesa dell'arrivo di una gru da Savona che possa trasportala al sicuro sulla terra ferma.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia