
Il drone multirotore, un prototipo funzionante, ha attirato l'attenzione di grandi realtà durante la fiera. Centoquaranta chili di peso, il megadrone "non è studiato per l'incursione e l'attacco, ma per salvare persone in difficoltà" sottolinea Alessio Gregori, uno dei cofounder. Il velivolo è in grado di individuare in mezzo al mare naufraghi e sganciare con precisione una zattera di salvataggio contenente beni di sopravvivenza e i primi soccorsi. "E' complementare a un elicottero, ha costi inferiori anche di manutenzione, può essere utilizzato anche con pessime condizioni meteo senza mettere a rischio la vita di piloti". Il megadrone, con una telecamera a infrarossi è in grado di volare per mezz'ora, può essere configurabile anche come mezzo di salvataggio. "Ce lo chiedono ad esempio per le piattaforme petrolifere, in caso di incendio per una fuga veloce". Basterà schiacciare un pulsante per salire a bordo del mezzo, proprio come sopra a una motocicletta aerea, e trovare così una rapida via di fuga.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti