.jpg)
Vaccini, 600 rinunce ad AstraZeneca dopo il caso della 18enne in prognosi riservata - PAURA
Dai primi esami effettuati in Pronto soccorso, è emerso un livello basso di piastrine nel sangue. La donna ha riferito di essere stata vaccinata ad Alassio il 27 maggio scorso con la prima dose di Astrazeneca. Secondo quanto riferito dagli specialisti del Policlinico San Martino, "la paziente è cosciente, perfettamente collaborante e non presenta sintomatologia associabile ad una trombosi. Per verificare la causa del basso livello di piastrine nel sangue ed evitare comunque un aggravamento delle sue condizioni, è stata avviata la terapia e sono in corso ulteriori esami".
Grave dopo vaccino AstraZeneca, la procura apre un fascicolo senza reati - IL CASO
Intanto la 18enne, ricoverata sempre al San Martino dopo il doppio intervento neurologico per una trombosi al seno cavernoso dopo che si era vaccinata il 25 maggio partecipando all'open day con Astrazeneca, è stabile ma ancora in gravissime condizioni. La ragazza era stata sottoposta a un intervento di neuroradiologia per rimuovere meccanicamente il trombo e successivamente era intervenuta l'equipe neurochirurgica per un intervento volto a allentare la pressione intracranica derivante dall'emorragia. L'ospedale ha comunicato di aver attivato la procedura di segnalazione all'Aifa ai fini della farmacovigilanza, nella quale sono stati indicati anche i farmaci assunti dopo la vaccinazione.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico