
I Comuni potranno autorizzare con procedure semplificate zattere galleggianti e attività in acqua, anche solo temporaneamente. Infine, la delibera prevede che i balneari possano chiudere del tutto l'accesso alla spiaggia durante le ore notturne. La giunta regionale ha recepito le linee guida non vincolanti proposte da Anci Liguria per la gestione delle spiagge libere.
Nel frattempo il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, concorda con l'idea di utilizzare i percettori del reddito di cittadinanza per contingentare gli accessi in spiaggia durante l'epidemia di coronavirus. "Se chi prende il reddito di cittadinanza si rende utile non fa male né a se stesso, né al Paese. Vale per gli steward che controlleranno gli accessi nelle spiagge libere così come per la raccolta agricola in campagna. Sono persone che hanno un reddito pagato con le tasse degli italiani e quindi è giusto che quando c'è bisogno, come i lavori socialmente utili, si rendano utili", ha sottolineato il governatore ligure.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti