.jpg)
L'A6 nel tratto Savona-Millesimo è chiusa, il Col di Cadibona è martoriato da frane in sequenza e le uniche strade percorribili sono due strade provinciali che collegano la vallata con Finale Ligure e Borghetto Santo Spirito. strade comunque di difficoltosa percorribilità. La Regione ha aumentato da 300 a 440 i posti disponibili sul treno regionale 4681 Fossano-Savona via Altare. Tuttavia la situazione è ancora critica, così come dimostrano le immagini inviate da un nostro telespettatore. L'attesa è tutta per il via libera per la riapertura della carreggiata Sud della Savona-Torino con un il doppio senso di marcia.
La giornata odierna dovrebbe essere quella decisiva. C'è ottimismo affiche si arrivi alla sua riapertura che darebbe respiro alla viabilità del savonese e restituirebbe una viabilità alternativa importante per collegare la Liguria con il resto del Paese. "L'obiettivo è questo ed è importantissimo" spiega il presidente della Provincia Pierangelo Olivieri. L'incontro in prefettura tra i tecnici di Cima e l'assessore alla protezione civile della Regione Liguria Giacomo Giampedrone dovrebbe fare chiarezza definitiva sulla tempistica, ma sembra una questione ormai di poche ore.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico