Politica

Stasera alle 22.30 in tv e sui social di Primocanale la storia di un uomo che ha saputo reagire con forza alla sua disabilità
1 minuto e 29 secondi di lettura
di Michele Varì

Gaetano è un disabile affetto da tetra paresi spastica che ha sconfitto i suoi demoni e ora si ama in modo disincantato, come ammette con un sorriso, svelando anche di non avere nessun rapporto con le associazioni che tutelano le persone costrette su una carrozzina. Perché, fa capire anche se non lo dice, ormai non si sente più un disabile.

Quarantacinque anni, nato a Trebisacce, paesino della Calabria Ionica, Gaetano è arrivato a Genova con i genitori quando aveva solo due anni. Mamma e papà erano disperati perché non camminava ancora e solo allora, grazie ai medici dell'ospedale pediatrico Gaslini, hanno capito che quel bambino non avrebbe mai camminato, perché la madre era affetta da Toxoplasmosi.

Ha sofferto molto Gaetano, soprattutto nell'età in cui tutti i ragazzi soffrono: quella dell'adolescenza. Non accettava di non fare le cose che facevano gli altri ragazzi. Poi piano piano, grazie al coraggio e all'orgoglio dei ragazzi del sud, è arrivato alla consapevolezza e all'accettazione.

La sua rinascita grazie ai servizi sociali che lo assistono anche a domicilio permettendogli di essere indipendente, come ha sempre sognato lui. Così, quando è diventato maggiorenne, con coraggio ha lasciato il nido e gli affetti della sua Calabria, perché come dice lui lì la sanità è ancora al medioevo e le barriere architettoniche anche nella testa, e si è trasferito a Genova, approdando nelle case popolari di via Sertoli, a Molassa, nelle periferie della Valbisagno. Il suo mondo.

Ecco gli orari dei passaggi in tv nel resto della settimana:
Mercoledì: 15:00
Giovedì: 17:30 - 20:35
Venerdì: 17:00
Sabato: 08:15 - 18:35 - 20:15
Domenica: 09:30 - 12:30 - 17:25 - 23:15

Lunedì: 17:00 - 20:35
Martedì: 07:30 - 17:30

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Martedì 04 Febbraio 2025

A Michè la storia di Genni in galera a soli 16 anni

La donna, oggi sessantenne, una vita fra eroina e alcol, è stata in prigione quindici anni, "da lì ne uscii segnata"
Martedì 28 Gennaio 2025

A Michè l'ingiusta pena di Giuseppe, scivolato nella povertà perché malato

Due tumori lo hanno costretto a smettere di lavorare, da lì lo sfratto e l'indigenza: "Mi sento già morto"
Venerdì 13 Dicembre 2024

Cronista dell'anno: premiato Varì di Primocanale per la trasmissione Miché

Ieri la celebrazione, premi anche a Manna di Repubblica e Canessa di Genova 24. Il ricordo dei 200 anni del Corriere Mercantile