Cronaca

La donna, oggi sessantenne, una vita fra eroina e alcol, è stata in prigione quindici anni, "da lì ne uscii segnata"
1 minuto e 46 secondi di lettura
di Michele Varì

Genni dice che passare l'infanzia con la nonna è stato bellissimo, forse per non ammettere il trauma di essere stata abbandonata, respinta appena nata, prima da papà e poi dalla mamma, che era povera, non solo economicamente.

 "Mi vestii da prostituta per vendermi..."

La vita di Genni è sempre stata in salita, segnata dal consumo dell'eroina, subito difficile perché a sedici anni è finita in galera per un furto in casa. In prigione poi finirà tante altre volte, perché per avere una dose andava a rubare, e aveva provato anche a prostituirsi, sui marciapiedi di corso Italia. Ma quando si è avvicinato il primo uomo in auto lei è scappata via, con lo stomaco sottosopra.

In tutto ha trascorso quindici anni in galera

Alla fine in galera Genni starà quindici anni. Tanti, troppi.

Lì dentro ha incontrato tanti delinquenti, brutte compagnie che si sono rivelate autentiche sabbie mobili da cui era quasi impossibile uscire.

I pacchi pieni di cibo di Mareschiaro

Dietro le sbarre c'era anche la mitica regina dei vicoli "Marechiaro", Carmela Ferro, che ricorda bene perché dall'esterno le arrivavano i pacchi più grandi e pieni di specialità napoletane, che lei divideva generosamente con tutte.

Stare dietro le sbarre ha fatto di Genni una persona peggiore, e dire che lei si era fatta il primo buco per dimostrare al suo uomo, un grande amore schiavo dell'eroina, che la dipendenza si poteva sconfiggere.

Quel primo buco una stupida sfifa

Una sfida assurda, perché la droga ha sconfitto lei, le ha tolto tutto sino a quarant'anni, fra i suoi ricordi più terribili il tugurio del buco, un monolocale dell'ex ghetto dove tutti andavano a bucarsi. Roba da film horror.

 

L'intervista a Genni va in onda stasera alle 22.30 su Primocanale, ma è già visibile sui social di Primocanale, su sito, nel banner dedicato a Michè, e su Facebook e Instagram.

Ecco gli orari dei passaggi in tv nel resto della settimana:
Mercoledì: 15:00
Giovedì: 17:30 - 20:35
Venerdì: 17:00
Sabato: 08:15 - 18:35 - 20:15
Domenica: 09:30 - 12:30 - 17:25 - 23:15

Lunedì: 17:00 - 20:35
Martedì: 07:30 - 17:30

 

 

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Martedì 28 Gennaio 2025

A Michè l'ingiusta pena di Giuseppe, scivolato nella povertà perché malato

Due tumori lo hanno costretto a smettere di lavorare, da lì lo sfratto e l'indigenza: "Mi sento già morto"
Martedì 21 Gennaio 2025

A Michè il dramma di Giovanni che sopravvive chiedendo l'elemosina

Cinquantenne, la vita segnata dalla droga, vive fra i dormitori del centro storico e la strada, "quanto vale un euro? Molto, per me vale molto...".
Martedì 14 Gennaio 2025

A Michè il dramma di Giorgia che ha bruciato la sua vita per la cocaina

Gravi problemi in famiglia, è finita in un istituto a soli 5 anni e ha iniziato a drogarsi a 14 anni, "mi sono fermata quando ne avevo 35 anni". Per una dose ha rubato, rapinato e venduto, barattato il suo corpo.
Venerdì 13 Dicembre 2024

Cronista dell'anno: premiato Varì di Primocanale per la trasmissione Miché

Ieri la celebrazione, premi anche a Manna di Repubblica e Canessa di Genova 24. Il ricordo dei 200 anni del Corriere Mercantile