È un Pietro Piciocchi versione zen, molto pacato ma allo stesso tempo deciso, deciso a vivere ogni giorno una campagna elettorale che - sa bene il vicesindaco reggente - si giocherà sul filo del rasoio. Le idee sono chiare, l’intenzione è quella di proseguire il programma già avviato in questi anni, ma con migliorie e cambiamenti. “Sono disponibile a rivedere il programma, ascolterò proposte nuove, innanzitutto quelle che arriveranno dai cittadini, e poi voglio che i giovani diventino protagonisti” ha spiegato Pietro Piciocchi. L’avvocato genovese sa bene che l’elettorato da intercettare dovrà essere, ancora di più, quello del centro, perché con Silvia Salis la partita si giocherà proprio in quel campo d’azione.
La presentazione del programma insieme alla coalizione
Piciocchi ha presentato ufficialmente il suo programma in una conferenza stampa organizzata presso la sala Nautilus dell'Acquario di Genova. All'incontro hanno partecipato i coordinatori, segretari e rappresentanti della sua coalizione. Presenti Matteo Rosso di Fratelli D'Italia, per la Lega Edoardo Rixi, Carlo Bagnasco di Forza Italia, per Noi Moderati l'onorevole Ilaria Cavo, per l'Udc Umberto Calcagno, Carmelo Cassibba di Vince Genova, per Orgoglio Liguria Stefania Cosso e Simone Bodio per il Nuovo Psi. Otto tra i partiti e le liste civiche che appoggeranno la corsa di Pietro Piciocchi: Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia, Noi Moderati, Udc, Vince Genova, Orgoglio Genova, PSI Liberali e Riformisti. Una coalizione allargata che punta a recuperare quel terreno perso alle Regionali, cercando pescare proprio al centro, con il supporto di Vince Genova e Orgoglio Genova.
Piciocchi: "Pronti a costruire una proposta credibile"
"Sarà una campagna elettorale ricca di contenuti, incontri con le persone e all'insegna di un messaggio di positività e continuità rispetto alle tante opere che ci sono in città - ha commentato Piciocchi a margine della presentazione -. Vedo un grande entusiasmo di persone che chiedono di poter partecipare. La nostra è una proposto credibile di persone che riconoscono nella politica un servizio e non un affare clientelare. Le opere sono indispensabili per rendere Genova sempre più competitiva e farla diventare una città internazionale. Non arretriamo di nulla, le grandi opere devono diventare un volano per la rigenerazione urbana della città". Sui giovani spiega: "Dobbiamo favorire una mobilità attiva con giovani che vanno e giovani che vengono. Ricordiamoci che abbiamo tantissimi ragazzi che studiano e portano avanti i loro progetti. La candidatura di Silvia Salis rischia di portare via voti nell'area moderata? E' prematuro per dirlo. Noi dobbiamo andare avanti e costruire la nostra proposta credibile in modo tale da essere pronti un minuto dopo l'elezione a portare avanti i progetti".
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

IL COMMENTO
Piciocchi e Salis, fate il vostro gioco e soprattutto portate i genovesi alle urne
Il Biscione cambia pelle (e non solo)