Vai all'articolo sul sito completo

Politica

I calciatori ex bandiere di Genoa e Sampdoria vogliono portare il proprio contributo soprattutto nello sport
2 minuti e 4 secondi di lettura
di Giorgia Fabiocchi
In ordine da sinistra a destra: Stefano Eranio, Pietro Piciocchi, Luca Pellegrini e Carmelo Cassibba

Il calcio che entra a gamba tesa nella politica, ma questa volta non per la fede calcistica nota di Silvia Salis, ma per quella da derby del centrodestra. La lista civica che fa capo a Pietro Piciocchi porta in squadra due ex glorie del calcio genovese: da una parte Stefano Eranio e dall'altra Luca Pellegrini. Il primo bandiera del Genoa, il secondo della Sampdoria negli anni d'oro. Le due vecchie glorie vanno a completare la lista delle candidature della lista civica Vince Genova. E per farlo calciano il pallone logato Vince Genova Piciocchi Sindaco. 

I calciatori a microfoni

Luca Pellegrini cerca di portare la propria esperienza nell'ambito sportivo. "Per il resto sono neofita ma ritengo questa sia un'opportunità per me, potrei avere il carpe diem per mettere a disposizione la mia conoscenza - ha commentato Pellegrini -. Le idee di Pietro Piciocchi sono vicine alle mie, apprezzo il lavoro fatto da lui e dalla precedente giunta. Mi auguro che sviluppino soprattutto lo sport per le scuole dell'obbligo, palestre con strutture idonee e lo sport che è educativo per tutti. Poi io sono fatto così, sfrutto le occasioni che mi capitano". Da Pellegrini a Stefano Eranio, che è cresciuto a Molassana. "Ho superato tante problematiche in passato, conosco le difficoltà anche degli impianti sportivi e devo dire che le idee di Piciocchi mi piacciono, avremo modo di approfondire, sono idee che condividevo ed è stato bravo a fare l'accordo con Genoa e Samp per lo stadio - ha spiegato Eranio -, che dev'essere fiore all'occhiello per Genova. È importante che questo porti anche tanti eventi e accolga gli Europei 2032. Ho ricevuto tanto in passato e anche io voglio fare qualcosa con e per la mia città".

Piciocchi gioca la carta del calcio

A stringere la mano e siglare l'accordo il candidato sindaco del centrodestra Pietro Piciocchi, con la regia del coordinatore Carmelo Cassibba. "Questa è una bella pagina di persone riconosciute in città che hanno fatto cose importanti e suscitano grandi emozioni, hanno un valore aggiunto per arrivare a tanta gente, ai giovani, per appassionarli alla politica - ha chiosato Piciocchi -. Vederli vicini alla politica è bello, hanno avuto un ruolo importante e sono significativi del carattere del nostro progetto e della nostra coalizione. Il calcio è molto sentito e ci sono le condizioni per creare spazi per i giovani e la primavera delle squadre".

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Lunedì 07 Aprile 2025

Piciocchi a tutto tondo a Terrazza: "Azzererò le liste d'attesa per le case popolari"

https://www.youtube.com/embed/YG9lwQH24RI?si=43pWyiXiBDF8VT6i Il candidato del centrodestra alle prossime elezioni comunali di Genova Pietro Piciocchi ospite oggi di "Terrazza Incontra". Il format, come al solito, è stato condotto dal padrone di casa e presidente di Terrazza Colombo Maurizio Rossi
Giovedì 03 Aprile 2025

Municipi centrodestra, Piciocchi e Cavo: "Parità di genere tra i presidenti"

La suddivisione, in termini politici, è di quattro per Vince Genova, due per Fratelli d'Italia, due per la Lega e uno vicino a Forza Italia
Mercoledì 02 Aprile 2025

Riformisti Democratici con Piciocchi, gli ex Italia Viva contro "la sinistra del no"

La lista è quella di Vince Genova che fa riferimento al coordinatore Carmelo Cassibba