Aumenta il traffico in arrivo e partenza dall'aeroporto di Genova nel 2023 rispetto al 2022: bene il nazionale, con un boom dei voli per Roma da inizio anno e ancor meglio le tratte internazionali.
L'analisi del direttore del Colombo Piero Righi a Primocanale: "Siamo in una fase di ripresa del traffico post covid anche se è più lenta di quel che si potesse sperare, ma i risultati sono comunque positivi da inizio anno. Dal 1 gennaio al 31 agosto abbiamo un incremento del 5 per cento sul traffico nazionale e del 20 per cento sul traffico internazionale".
Diversa la situazione se si analizza solo la stagione estiva, dove il traffico da e per gli aeroporti italiani è invece in discesa. Spiega il direttore dello scalo ligure: "C'è una flessione della curva di crescita nella 'summer' cioè dal 29 di marzo, inizio della nostra stagione estiva, in cui il nazionale ha perso rispetto al 2022 8 punti percentuali mentre l'internazionale continua a crescere del 3 per cento nel raffronto con l'anno scorso. Con l'incremento delle frequenze che abbiamo avuto sul Genova-Roma, il traffico su questa tratta da inizio anno è cresciuto ben del 63 per cento".
"Sulle rotte nazionali e internazionali si consolidano alcuni mercati destagionalizzati: un aspetto che abbiamo visto su tutti gli scali nazionali e Genova non fa eccezione. Siamo in linea con le aspettative e restiamo positivi sulle crescite del traffico, conclude Righi.

IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia