Sanità

Torna alla homepage
Raccolti 18 mila euro per la ricerca sul tumore al seno a favore della breast unit del San Martino
3 minuti e 16 secondi di lettura
di Tiziana Oberti
Ragazza con capelli corti castaniChiara Fadda durante la puntata di 'People' lo scorso gennaio

Obiettivo raggiunto. Non solo fondi per la ricerca per il tumore al seno ma anche una sala trucco per le pazienti della breast unit del policlinico San Martino di Genova. Il sogno della trentenne genovese Chiara Fadda è diventato realtà.

"La malattia mi ha dato più di quello che mi ha tolto"

Chiara ha raccontato la sua storia di giovane paziente con un tumore al seno a inizio anno in una puntata di 'People - cambia il tuo punto di vista' ma anche la sorpresa di aver ricevuto grande riscontro per una raccolta fondi nata d'istinto prima di Natale.

"A me la malattia ha dato più di quello che mi ha tolto e voglio dare una parte di quello che ho ricevuto in questi mesi difficili - aveva detto - ecco perché ho deciso di impegnarmi concretamente per la breast unit e per tutti quelli che ci lavorano che in questi mesi sono diventati famiglia".

Un obiettivo che sembrava impossibile

"Ero partita con l'obiettivo di cinquemila euro e l'ho raggiunto in neanche tre giorni giorni, allora ho aumentato a diecimila euro raggiunti come bellissimo regalo di Natale anticipato - racconta a Primocanale - poi ho deciso di alzare l'asticella a ventimila entro il mio trentesimo compleanno il 27 gennaio mi sono fermata a 18 mila ma il mio sogno si potrà realizzare e sono la persona più felice del mondo.

Per me è molto importante che le persone che hanno partecipato alla raccolta e hanno donato sappiano che i soldi sono andati effettivamente alla breast unit del San Martino e non nel 'calderone' generico - sottolinea - ecco perché sul mio profilo Instagram (@chiarafadda ndr) ho pubblicato proprio la certificazione della donazione, mi sembra doveroso per quanti si sono fidati".

"Un aiuto per quando non ti riconosci più e perdi il tuo viso"

"E' difficile spiegare cosa provo - continua con voce emozionata - sapere di aver fatto qualcosa di reale e concreto per persone come me mi fa dire che non c'è soddisfazione più grande. Sapere che con questi soldi in futuro si potranno aiutare donne che devono affrontare il percorso chemioterapico anche grazie alla sala trucco è indescrivibile. Può sembrare poco ma chi ha affrontato i trattamenti sa che spesso purtroppo non ci si riconosce più quando si perdono i capelli e una truccatrice che possa ricostruire le sopracciglia e farti rivedere come eri non ha prezzo, fosse anche un solo giorno di spensieratezza, perché ci sono tanti aspetti psicologici che potranno essere affrontati lì per chi ha 'perso' il suo viso a causa delle cure. Il nome? Ho qualche idea ma devo confrontarmi con i medici e poi vedremo perché va condiviso".

La storia di Chiara: un nodulo sotto la doccia e la diagnosi di tumore al seno

"La mia storia inizia il 19 settembre del 2023, mi stavo facendo una doccia e dopo avevo deciso di farmi uno scrub perché era appena finita l'estate e accidentalmente mi sento un nodulo al seno sinistro - ha raccontato a People - da lì mi dirigo immediatamente dal senologo e nel giro di due settimane scopro di avere un carcinoma mammario triplo negativo infiltrante, ovviamente il primo pensiero è stato ce la farò? poi ho incontrato la mia dottoressa Francesca Poggio, che ringrazio pubblicamente, e lei è come se mi avesse preso per mano e accompagnato in un percorso che non è stato per niente semplice.

Ho fatto una chemioterapia unita a una immunoterapia dopodiché, a maggio del 2024, mi è stato effettuato l'intervento di mastectomia bilaterale purtroppo dopo ho dovuto continuare le cure, ho continuato con l'immunoterapia e ho finito il mio percorso a novembre 2024, quindi recentemente. Purtroppo l'immunoterapia mi ha lasciato una malattia autoimmune rara, il cosiddetto morbo di Addinson con il quale dovrò convivere per tutta la vita, però sono qui e sono felice di essere qui".

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook   

ARTICOLI CORRELATI

Venerdì 27 Dicembre 2024

"Mi hanno salvato la vita", Chiara e la raccolta fondi per il San Martino

E' il mio regalo per la breast unit. Superati i diecimila euro
Giovedì 14 Novembre 2024

Aumentano i tumori al seno tra le under 40: al via progetto al San Martino

A partire dal 7 gennaio 2025 visite e controlli dedicati alla prevenzione al Policlinico