
Due nuovi casi di morbillo in Liguria, nel savonese. Proprio in relazione al recente aumento dei casi di morbillo, otto ad oggi, l'Asl2 in collaborazione con Alisa ribadisce l'importanza della vaccinazione come strumento essenziale di prevenzione. Il morbillo è una malattia spesso percepito come un'infezione infantile ma può colpire persone di tutte le età e negli adulti può provocare complicanze anche gravi. Degli otto casi fin qui identificati sul territorio savonese due hanno necessitato del ricovero in ospedale.
La vaccinazione è offerta gratuitamente presso:
Presidio Albenga - Ospedale Santa Maria della Misericordia, viale Martiri della Foce
dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dal lunedì al mercoledì anche dalle 13.30 alle 16.30
tel. 0182 546 252 - mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12
mail:
Presidio Loano - via Stella, 36
il martedì e il mercoledì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 16.00
tel. 019 840 5842 / 5824 - martedì e giovedì dalle 10 alle 12
mail:
Presidio Carcare - via del Collegio, 18
lunedì e giovedì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 16.30, venerdì dalle 8.30 alle 12.30
tel. 019 840 5901 - da lunedì a giovedì dalle 8.30 alle 12.30
mail:
Presidio Savona - via Collodi, 13
dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 16.30, venerdì dalle 8.30 alle 12.30
tel. 019 840 5901 - da lunedì a giovedì dalle 8.30 alle 12.30
mail:
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
IL COMMENTO
Esiste un'era pre e post-Covid, ma l'Italia non ha capito la lezione
Piciocchi e Salis, quando la politica mostra il bicchiere mezzo pieno