
GENOVA - "Abbiamo riscontrato che i positivi al Covid fra coloro che sono arrivati finora dall'Ucraina costituisce meno dell'1%". A rassicurare è Lorenzo Sampietro, direttore socio-sanitario dell'Asl 3 che parla di una situazione sanitaria generalmente più tranquilla, grazie anche al fatto che i contagi nel territorio sono in calo.
"Come Asl 3 abbiamo attivato un polo per accogliere i profughi provenienti dall'Ucraina a causa della guerra: nell'ambito dell'emergenza collaborano con noi anche Protezione Civile e le varie istituzioni" - continua Sampietro "Offriamo non solo la somministrazione dei vaccini anti-Covid ma anche le vaccinazioni obbligatorie sul territorio italiano, come per esempio quella anti-polio e contro il morbillo."
"Nei prossimi 10-15 giorni la situazione si normalizzerà, ciò non toglie che non bisogna abbassare le difese che sono già alte: l'80% dei cittadini liguri infatti è vaccinata e le vaccinazioni in Liguria continuano." conclude Sampietro.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti