
La Sampdoria - dopo i risultati del sabato in Serie B - si trova almeno per qualche ora fuori dalla zona play out, anche se resta di fatto in quint'ultima posizione al pari del Mantova (che oggi ha perso col Bari) e del Brescia che giocherà domani un delicato scontro salvezza col Sudtirol, che si trova un punto sotto i blucerchiati. Ad oggi - giusto per capire la fragilità complessiva della classifica doriana - i blucerchiati sono davanti al Mantova solo per il miglior scontro diretto e sarebbero davanti anche in una teorica classifica avulsa, comunque solo temporanea, con Mantova e Brescia con cui si trova oggi a pari punti. Troppo presto però per fare questi calcoli perché la Sampdoria, pur reduce da un pareggio pesante contro il Sassuolo capolista ieri sera a Marassi, continua nel suo andamento troppo lento in campionato.
Pochi gol segnati
I numeri dicono che la media punti di Semplici è di fatto la stessa del suo predecessore Andrea Sottil, anzi leggermente inferiore. Col tecnico fiorentino la Sampdoria ha conquistato finora 13 punti in 11 gare (media punti a partita 1,18) mentre Sottil, che aveva deluso molto sotto molti aspetti, aveva portato a casa 16 punti in 13 partite (media 1,23). In buona sostanza dunque la Sampdoria - anche al netto delle tante novità del mercato invernale che hanno portato qualcosa di diverso in campo (Niang, Sibilli, Altare e Cragno le novità di maggiore rilievo) - deve ancora cambiare marcia e ha bisogno di fare prestazioni diverse per uscire finalmente dalla zona pericolo.
I blucerchiati continuano a segnare troppo poco: solo 9 gol in 11 partite con Semplici in panchina mentre durante la gestione Sottil i gol segnati erano stati 17 in 13 gare, con una pericolosità maggiore sotto porta ma anche un maggior numero di reti subite (20 in 13 partite) rispetto a quelle incassate con l'attuale mister in panchina (10 in 11 partite). Insomma, c'è da trovare un equilibrio diverso e probabilmente anche una maggiore pericolosità in attacco per una Samp che continua a pungere poco: Niang sta dando sensazioni positive (suo il gol decisivo nella vittoria col Modena due settimane fa) ma ha bisogno dell'aiuto di un partner offensivo. Coda nelle ultime settimane è uscito dai radar, il neoacquisto Abiuso sinora si è visto pochissimo.
Domenica 2 marzo a Bari
La squalifica di Sibilli a Bari - gara in programma domenica 2 marzo al San Nicola (ore 17,15) - potrebbe portare Semplici a cambiare qualcosa e magari affidarsi alle due punte. Tra le alternative sulla trequarti anche Akisanmiro e il rientrante Depaoli oltre a Oudin che fin qui non ha entusiasmato. Contro il Bari sarà squalificato anche Riccio in difesa e dovrebbe rivedersi Veroli. Oggi lavoro di scarico a Bogliasco per i blucerchiati che torneranno ad allenarsi martedì in vista della trasferta pugliese a cui - visti gli ottimi rapporti coi tifosi di casa - parteciperanno come sempre molti supporter blucerchiati.
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
IL COMMENTO
Ti ricordi Peschiera gambizzato e il 1978 anno nero del terrorismo
Proroghe illegittime, ora le spiagge vanno liberate