
Acque agitate in casa Sampdoria. La sconfitta di Carrara ha fatto ripiombare nell’incubo i tifosi che, con l’arrivo della coppia Evani-Lombardo, si erano illusi che le cose potessero cambiare di colpo. La vittoria con il Cittadella aveva portato tre punti vitali anche se la squadra non si era certo coperta di gloria offrendo una prestazione davvero insufficiente.
A Carrara uno stop che mette i brividi contro un avversario modesto che però si è guadagnato la salvezza.
Mancini, ancora ufficialmente senza un ruolo, venerdì allo stadio di Carrara è andato via prima della fine piuttosto preoccupato. Ora arriva la Cremonese, e per i blucerchiati sarà l’ennesima ultima spiaggia.
Il bilancio in rosso
E mentre la squadra annaspa, fuori dal campo si avvicina un altro momento cruciale: mercoledì a Bogliasco l’assemblea degli azionisti sarà chiamata ad approvare l’ennesimo bilancio in rosso. Per il sesto anno consecutivo. Stavolta il passivo toccherà i 40,6 milioni di euro, segno di una crisi che la retrocessione in B e il crollo dei diritti tv hanno solo accelerato.
Per ora il sostegno da Singapore sembra essere garantito ma è normale farsi delle domande. A fine giugno saranno ben 105 milioni di euro immessi nella società da parte di Joseph Yey, azionista di maggioranza della capo gruppo Gestio Lux, il cui 42% è ancora in capo a Gestio Capital di Matteo Manfredi, presidente e membro del Consiglio di Amministrazione che conta come membri anche Raffaele Fiorella e Maheta Molango.
Non essendo tifosi della Sampdoria a Singapore prima o poi vorranno rientrare nell’investimento e a questo punto diventa difficile capire come.
Lasciando per un attimo da parte l’eventualità di una retrocessione in C, anche mantenendo la categoria serviranno nuove iniziazioni di denaro per portare avanti l’azienda e provare a fare una squadra competitiva.
Gli investitori vorranno continuare a mettere soldi senza ottenere nulla in cambio? E fino a quando?
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
IL COMMENTO
“Noi non vi votiamo, perché la strada non abbiamo!”
L'essenza di Francesco, un addio tra la gente