Politica
Fincantieri, operai Sestri Ponente scrivono a Monti
45 secondi di lettura
"Studiate la possibilità di sostenere la realizzazione" nello stabilimento Fincantieri di Genova-Sestri Ponente "di prototipi come piattaforme eoliche d'altura, gassificatori e navi 'verdi' non considerandoli come un semplice volano per superare il momento a spese della collettività ma un investimento per il futuro del Paese, per creare lavoro nei settori dell'energia e dello smaltimento dei rifiuti". E' questo il senso della lettera inviata oggi dagli operai di Fincantieri Sestri Ponente al premier Mario Monti e ai ministri per lo sviluppo economico Corrado Passera e del lavoro Elsa Fornero. La lettera-appello, sottoscritta da tutti i lavoratori dello stabilimento, chiede al governo di aiutare gli operai "a fare quello che da sempre facciamo bene, il nostro lavoro" e fa riferimento all'intenzione della Banca europea per gli investimenti di varare un prestito di 100-130 mln di euro per progetti relativi alla costruzione di 'navi verdi'.
Ultime notizie
- Comunali, Eranio e Pellegrini si presentano: "Crediamo nel progetto di Piciocchi"
-
Arrivato l'ottavo cassone della nuova diga di Genova
- Finti contratti luce e gas, attenzione alle nuove truffe con l'intelligenza artificiale
-
Al Porto Antico arrivano i contenitori della differenziata, poi anche nel lungomare di Pegli
-
Downhill, torna per restare il Red Bull Cerro Abajo: Genova unica tappa europea
- Cantieri e allerte, siglato per il secondo anno l'accordo sullo smart working
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia