Cronaca
IGP Europa per la focaccia di Recco
46 secondi di lettura
In arrivo il riconoscimento a livello europeo dell'IGP (Indicazione Geografica Protetta) per la focaccia con il formaggio di Recco. Lo ha riferito l'assessore regionale all'Agricoltura, Giovanni Barbagallo, dopo il nuovo passaggio della pratica presso il Ministero delle Politiche Agricole. Una volta approvato, il "disciplinare" che ne regola ingredienti e produzione sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, con la possibilità, in attesa del definitivo riconoscimento di Bruxelles, che la focaccia col formaggio di Recco possa fregiarsi del riconoscimento IGP su tutto il territorio nazionale. Con il divieto assoluto per ristoranti, trattorie, supermercati, negozi e bancarelle al di fuori della zona di produzione (Recco, Sori, Camogli e Avegno) di scrivere nei menu e offrire focacce con formaggio "tipo Recco", pena l'intervento dell'antifrode. Se nei successivi 180 giorni dalla la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale Europea non interverranno contenziosi da parte dei vari Paesi, la focaccia di Recco sarà tutelata a livello continentale.
Ultime notizie
- Pazza idea Sampdoria: Roberto Mancini in panchina per evitare la C
- Agenzia dei rifiuti di Regione Liguria, botta e risposta Pd-commissario
- Genoa Primavera corsaro in Salento, Lecce battuto 0-2
- Spezia-Sampdoria tra sogno serie A e incubo retrocessione: Primocanale live dalle 16,45
- Anima e volti delle Confraternite, la mostra fotografica a Pra'
-
Sole e qualche nuvola, ecco le previsioni di 3BMeteo per le prossime ore
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico