Cronaca
Fincantieri, Pagano: "si rischia lunga fase incertezza"
48 secondi di lettura
Fincantieri "ha agito scientemente per arrivare all'accordo separato, che prevede anche più esuberi rispetto al precedente piano, c'é una riduzione secca di occupazione mascherata". E' quanto ha affermato il segretario generale della Fiom, Maurizio Landini, spiegando che il piano poi ritirato stabiliva "1.125 esuberi più le chiusure di Castellammare e Sestri, ora gli esuberi sono 1.243 e non ci sono impegni su quei due stabilimenti". Landini ha poi denunciato la "responsabilità politica " del governo in merito all'accordo separato sul piano di riorganizzazione di Fincantieri, raggiunto al Ministero del Lavoro senza la firma dei metalmeccanici della Cgil. "Il governo non ha fatto niente, avevamo chiesto alla fine della scorsa settimana una convocazione delle parti al Ministero dello Sviluppo economico, ma non è stata detta una parola". E sulla questione interviene anche Pagano. Secondo il sindacalista per gli stabilimenti di Sestri c'é "il rischio di una lunga fase di incertezza".
Ultime notizie
- Incidente a San Fruttuoso, neopatentata scontra ambulanza
- Cadono calcinacci a De Ferrari, chiusa e poi riaperta via Vernazza
- Uccisa da palma a Genova, nel mirino della procura sette anni d'incuria
- Comunali, Eranio e Pellegrini si presentano: "Crediamo nel progetto di Piciocchi"
-
Arrivato l'ottavo cassone della nuova diga di Genova
- Finti contratti luce e gas, attenzione alle nuove truffe con l'intelligenza artificiale
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia