Politica
Regione, approvata Finanziaria 2012
56 secondi di lettura
Con 24 voti a favore (centrosinistra) e 13 contrari il Consiglio regionale della Liguria ha approvato la Legge Finanziaria 2012 ('Disposizioni per la formazione del Bilancio annuale e pluriennale della Regione Ligurià. Contiene tra l'altro la valorizzazione degli immobili e tagli di spesa, conferma la vendita dell'Ospedale di Santa Margherita e stabilisce che eventuali risorse aggiuntive frutto della cartolarizzazione serviranno per costruire gli ospedali del Ponente e di Imperia. Il documento ha anche cancellato 20 leggi regionali non operanti o prive di finanziamento. Tra i punti più importanti ci sono anche la riduzione delle spese per studi e incarichi di consulenza, per sponsorizzazioni, per pubbliche relazioni, mostre convegni e rappresentanza. Sono previsti inoltre tagli alla spesa per le trasferte, per la formazione del personale e per le auto blu, oltre che misure per la razionalizzazione e il contenimento delle spese di funzionamento della macchina regionale. Il Consigflio regionale ha approvato anche il documento di programmazione economica e finanziaria (Dpef), che indica le politiche economico-finanziarie e i contenuti tecnici e operativi stabiliti dalla Regione per i prossimi tre anni e rappresenta gli standard operativi a cui attenersi in ogni settore.
Ultime notizie
- Comunali Genova, tornano i sondaggi di Primocanale
- L'ex-ministro Siniscalco alla 'Blue Gallery': "Con Trump non staremo tranquilli"
- Ladro 'sfortunato': ruba un furgone, si schianta subito e paga i danni
- Si amputa una mano mentre aziona una troncatrice, elisoccorso a Rovegno
-
L'appello del prof. Henriquet: "Aiutateci a non perdere l'hospice di Albaro"
- Oggi la piscina Mameli di Voltri rinasce dopo 10 anni: "Un’araba fenice dello sport"
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale