Cronaca
A PORTOFINO ORMEGGI A PAGAMENTO
52 secondi di lettura
E' finita la pacchia per i diportisti nautici a Portofino: non più ormeggi gratis (se si trovava posto) ma tariffe salate (fino a 920 euro al giorno per i megayacht), adeguate al prestigio del più famoso borgo della riviera ligure. Da stamattina entra infatti in vigore il nuovo piano tariffario per l'ormeggio delle barche alla banchina di Portofino, presentato dalla società Gestione Eventi di Genova, vincitrice del bando di gara indetto dal Comune per l'assegnazione a un privato del 51% delle quote del porto. I prezzi, validi per l'alta stagione e valutati tenendo conto delle realtà degli altri porticcioli italiani, comprendono la sosta, il servizio assistenza e la fornitura di acqua ed energia elettrica. Le cifre, che variano a seconda della grandezza delle imbarcazioni, vanno da 155 euro per un 18 metri fino a 920 euro al giorno per gli yacht oltre i 50 metri di lunghezza. Il pagamento dell'attracco rappresenta una novità per Portofino, dove fino alla stagione passata e unico esempio nel panorama nostrano, le barche pagavano solo il consumo di acqua e elettricità, mentre la sosta era gratuita.(ANSA).
Ultime notizie
-
Matteo Bernini al rally di Croazia: "16 anni e guarda come salta"
- Pecore stipate su camion, accudite e rifocillate ma erano dirette al mattatoio
- Sampdoria, il primo giorno di Evani e Lombardo a Bogliasco aspettando Mancini
- Balotelli: "Si meriterebbero il Mario ribelle, non quello maturo di oggi"
- Scontro sulla sanità, Bucci risponde a Orlando: "Disavanzo operativo di 19,2 mln"
- Porto Antico, Ferrando confermato presidente: ecco il nuovo Cda
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso