Cronaca

Torna alla homepage
Le 296 bestie, tutte femmine, fermate sulla A10 a Pra', sono arrivate dalla Spagna senza neppure una sosta, dirette a un centro macelli di Terni, multe ai due camionisti per le normative sul benessere degli animali
53 secondi di lettura
di Michele Varì

Una pattuglia Polizia Stradale di Sampierdarena ha fermato al casello di Pra'  un autoarticolato in arrivo dalla Spagna che trasportava 296 pecore femmine. A colpire gli agenti il fatto che gli animali fossero stipati in modo da non avere neanche il minimo spazio di movimento.

Il controllo dei documenti e del camion ha permesso di accertare che i due camionisti, entrambi rumeni, non si erano mai fermati come sarebbero stati obbligati a fare come dettano le normative sul benessere degli animali che dettano pause per abbeverare e rifocillare gli animali.

Con l'ausilio del servizio veterinario della ASL 3 genovese, i camionisti sono stati contravvenzionati e il convoglio scortato presso una stalla autorizzata di Piacenza. Qui gli ovini sono stati scaricati e rifocillati.

Gli animali, hanno accertato i poliziotti, erano diretti a un macello di Acquapendente, in provincia di Terni, in Umbria, dove saranno macellate per essere trasformate in carne  per i cenoni di Pasqua.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook 

ARTICOLI CORRELATI

Venerdì 24 Dicembre 2021

Genova, tir perde carico di prosciutti

A Vesima, sulla A10: il mezzo era diretto a San Daniele ma non al consorzio del prosciutto dop