Politica
Scuola, Regione chiede di sospendere il dimensionamento
51 secondi di lettura
La Regione Liguria, in una lettera che l'assessore all'Istruzione Pippo Rossetti ha inviato al ministro Francesco Profumo, chiede "di non procedere al taglio degli istituti superiori" al di sotto della soglia prevista dalla legge 183 del 2011, "avendo già fortemente e virtuosamente contribuito - prosegue Rossetti - al contenimento della spesa pubblica". Sono 12, in Liguria, le scuole sotto la soglia prevista per conservare l'autonomia, meno di 600 alunni. La richiesta di sospendere il dimensionamento, che la giunta regionale ha comunque predisposto in attesa che la Corte costituzionale si pronunci sul suo ricorso, si basa su due motivi: primo perché risulta "devastante - afferma l'assessore - mettere mano da novembre a gennaio all'assetto delle autonomie scolastiche intervenendo sul numero dei dirigenti solo per una logica rispondente ad una necessità di risparmio". E, secondo, "perché il dimensionamento delle scuole dell'obbligo ha già visto in Liguria - ricorda Rossetti - la riduzione di quindici posti da dirigente che erano nella dotazione al Miur".
Ultime notizie
- Juve Stabia-Sampdoria, crocevia in campo e rebus biglietti
- Euroflora 2025, gli interni del palazzetto dello sport con la lanterna floreale
- Avvocati di Genova in campo: tornei di golf, tennis e padel per rafforzare lo spirito di gruppo
- Tir si ribalta in A10, tratto chiuso ad Arenzano verso Genova
-
La finestra sul mondo - Il genovese in Arabia: "No tasse e criminalità, paese che si sta aprendo"
- Accordo storico per il commercio: contratti stagionali senza causali per le imprese
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana