Cronaca
Pedopornografia, operazione in corso anche in Liguria
58 secondi di lettura
E' in corso, in tutta Italia, una operazione della Polizia postale contro la pedopornografia online, che ha già portato a sei arresti e una trentina di denunce per detenzione di materiale pedopornografico. Alcune centinaia di uomini e donne della Polizia di Stato hanno eseguito fin dall'alba una trentina di perquisizioni in tredici regioni: Liguria, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Sicilia, Toscana, Veneto e Puglia. Durante le perquisizioni sono stati rinvenuti e sequestrati numerosi computer, cellulari, videocamere, macchine fotografiche e migliaia di supporti informatici ritenuti utili per il prosiegu indagini: dalle analisi dei file illeciti acquisiti, infatti, la polizia spera di poter identificare i minori coinvolti e abusati. L'operazione si chiama "Fabulinus", una divinità romana protettrice dei bambini. Le indagini sono iniziate da oltre un anno, la Polizia postale ha individuato una rete di soggetti che, tramite il network eDonkey e il programma eMule, software applicativo "open source" conosciuto in tutto il mondo, diffondevano e scaricavano materiale pedopornografico tra cui video e immagini a carattere sessuale definiti "raccapriccianti" dagli inquirenti, con bambini in tenera età.
Ultime notizie
- Rilancio memoriale Morandi con più indicazioni, un curatore e inviti alle scuole
- Semplici oltre il rischio esonero: "Sono qui. Ora salviamo la Sampdoria"
- A Genova 24 assunzioni per coprire le assenze del personale nei nidi
-
Le miniere di Libiola: dalla preistoria a oggi tra oro e rame in "Presa diretta"
- Ecco 14 suggestivi itinerari della fede nei parchi della Liguria
- Caldaia prende fuoco, incendio in una casa di San Bartolomeo al Mare
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti