Cronaca
Neve: Riaperta la Provinciale dei Piani di Praglia
1 minuto e 1 secondo di lettura
Gli interventi iniziati all’alba dagli spazzaneve e dalla turbina della Provincia di Genova hanno riaperto il transito sulla provinciale dei Piani di Praglia che sulle montagne collega l’alta Val Polcevera all’alessandrino. Le raffiche di vento erano fortissime a mezzogiorno di oggi; i tecnici avevano chiuso infatti la strada intorno alla mezzanotte scorsa, quando la furia delle bufere di vento, formando continuamente grossi cumuli di neve sulla carreggiata e attorno al tracciato, aveva reso troppo rischioso proseguire gli interventi e la ripresa delle operazioni di sgombero dalle prime ore di oggi l’ha resa di nuovo transitabile, ovviamente con catene a bordo (“come è obbligatorio – ricorda l’assessore provinciale Piero Fossati - per tutto l’inverno nell’entroterra”) e in qualche tratto montate, perché la neve caduta ieri sui versanti e nelle gole laterali continua ad essere ‘soffiata’ sulla carreggiata dal vento, quasi in gara con le pale degli spazzaneve. Coordinate dall’assessore Piero Fossati e dai tecnici della direzione viabilità, proseguono intanto su tutta la rete viaria della Provincia le operazioni dei mezzi spargisale e sono di nuovo pronti a intervenire gli spazzaneve dell’ente.
Ultime notizie
- Mamma scova pedofilo su TikTok: adescava sua figlia e scambiava video, arrestato
- Mancini dice no alla chiamata della Sampdoria
-
Liguria prima in Italia per il trattamento dell'ictus. Il futuro? Ambulanze con la Tac
- L'allarme di Fai e Cisl Liguria: "Aqua de Ma, a rischio 25 posti di lavoro"
-
La 'Dolce Vita Orient Express' fa tappa in Liguria, un biglietto costa 8 mila euro
- Per la Scuola Taekwondo Genova record di medaglie agli italiani Juniores
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso