La Spezia si è svegliata stamattina sotto circa dieci centimetri di neve, caduta anche in centro dove il traffico delle auto e' molto ridotto per la prudenza dei cittadini che hanno deciso di restare a casa. Pochi studenti si sono recati a scuola, mentre gli istituti scolastici sono stati chiusi in Val di Vara e Val di Magra. Diversi interventi dei vigili del fuoco notte per piccoli incidenti d'auto, ma oggi la situazione appare sotto controllo; preoccupano le possibili gelate nelle strade. E' in tilt, invece, il traffico ferroviario per gelo agli scambi. Si segnalano rallentamenti e limitazioni di percorso per i convogli in transito. La mobilita' e' garantita da Trenitalia, con delle riduzioni delle corse. Al lavoro tutti i tecnici di Trenitalia e Rfi.
Cronaca
Maltempo: Problemi al traffico ferroviario
37 secondi di lettura
Ultime notizie
- Finti contratti luce e gas, attenzione alle nuove truffe con l'intelligenza artificiale
-
Al Porto Antico arrivano i contenitori della differenziata, poi anche nel lungomare di Pegli
-
Downhill, torna per restare il Red Bull Cerro Abajo: Genova unica tappa europea
- Cantieri e allerte, siglato per il secondo anno l'accordo sullo smart working
-
Processo Morandi, avvocato Caruso: "Ecco perché imputati colpevoli"
- Cucina Liguria e dintorni: torna l'eccellenza gastronomica nel cuore del Porto Antico
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso