
Sono i cumuli di nevi formatisi nell'entroterra a creare ora disagi in provincia di Genova. Non nevica più, ma soffia a tratti un forte vento e si registrano temperature decisamente sottozero. Da venerdì scorso sono in azione un centinaio di mezzi spazzaneve e spargisale. Impiegate fino ad ora oltre tremila tonnellate di sale. La Provincia di Genova informa che restano chiusi il passo del Pescino (sulla provinciale 72 di Alpepiana tra l'alta Val Graveglia e la zona piacentina di Ottone) il passo del Tomarlo (sulla provinciale della Val di Nure, tra l'Aveto e il parmense) e del Biscia. Chiuse le strade provinciali per il Faiallo e la provinciale di Olbicella (tra Tiglieto e l'alessandrino), su tutti gli altri passi si transita solo con catene montate.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso