Il freddo polare di queste ore causa problemi anche alle condutture idriche. Le basse temperature, infatti, rendono fragile la ghisa, che si rompono con maggiore facilità. Solo ieri Mediterranea delle Acque è intervenuta in 8 occasioni. "E' circa il doppio rispetto agli altri giorni", scpiega l'assessore al ciclo delle acque, Carlo Senesi. Numerosi anche i casi di tubi ghiacciati nelle abitazioni private; il suggerimento è sempre quello di lasciare un filo di acqua da un rubinetto per evitare il gelo delle tubature.
Cronaca
Freddo intenso, raddopiano tubature rotte
26 secondi di lettura
Ultime notizie
- Maltempo, alle 18 allerta gialla sul Levante. Posticipata la chiusura a Ponente
-
Meteo in Liguria, ecco le previsioni fino al giorno di Pasqua
- Imprese in crescita: oltre mille richieste allo Sportello Competitività nel 2024
- 25 Aprile in Regione, Balleari: “Non è una festa di sinistra”
- Lo show di Vanni Oddera a sostegno di Unitalsi
-
Dego, parla il sindaco dopo l'esondazione: "Non ce lo aspettavamo, acqua da far paura"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana