
L'ammontare della tassa non è ancora stato definito mentre é stata decisa l'esenzione per gli under 14. L'imposta sarà riscossa dalle strutture ricettive, verrà versata nelle casse comunali e utilizzata per investimenti finalizzati al rilancio dell'immagine di Genova nel turismo internazionale.
Come contributo a fronte delle spese di istallazione di programmi informatici per la gestione dell'imposta è previsto il riconoscimento di un rimborso ai gestori degli alberghi, fino al 2% della tassa incassata nei primi dodici mesi di applicazione della stessa.
Secondo l'assessore comunale al Turismo, Gianni Vassallo, "con il ricavato gli operatori del turismo potranno investire circa due milioni di euro l'anno per far conoscere la città nel mondo".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti