Salute e Medicina

21 secondi di lettura
I ricercatori della University of Southern California di Los Angeles e dell' Istituto Gaslini di Genova hanno realizzato uno studio, che verrà pubblicato sulla prestigiosa rivista Science Translational Medicine. La nuova, importante scoperta dimostra come 48 ore di digiuno pre-trattamento chemioterapico siano efficaci nel rendere più vulnerabili le cellule tumorali agli effetti della chemioterapia e ritardino di per sè la progressione del tumore, proteggendo contemporaneamente le cellule sane.