
Vittoria di misura al termine di una sfida molto bella per la Pro Recco che regola 9-8 lo Jug. Serata spettacolare dal punto di vista scenico: presentazione all'americana,con ingresso di ogni singolo atleta sotto i riflettori e con la vasca immersa da una luce soffusa, impreziosita dai colori dei led luminosi che identificano le linee dei due e dei cinque metri: verde e rosso da una parte, rosse e gialla dall'altra: semplicemente perché in questa sperimentazione la FINA non ha ancora dato parere definitivo sui colori preferiti.
Premiazioni d'obbligo per tre campioni d'Europa recenti con la calottina della Serbia, Filipovic, Prlainovic e Pijetlovic, tutti della Ferla Pro Recco: li premiano i campioni del mondo della Pro Recco, rispettivamente Tempesti, Felugo e la coppia Figari-Gitto.
Partenza di gran carriera delle due squadre. Jug, aggressivo con difesa a pressing molto alta. La Ferla Pro Recco passa subito con Figari in superiorità per espulsione di Buslje, da posizione 5, immediato pareggio dell'ex posillipino Nikola Janovic, poi 2-1 e successivo 3-1 per i padroni di casa di Ivovic (tiro di grande potenza ) e Filipovic di sinistro da posizione due. Sempre Janovic segna il 3-2, poi Perrone e Pjetlovic, impietoso come al solito sulle superiorità numeriche, portano il primo parziale sul 5-2.
Gran gol di Figari, il secondo personale all'apertura della seconda frazione ; a cavallo di questo gol, due superiorità numeriche non trasformate dalla Pro: ci riesce invece Markovic mentre è nel pozzetto Prlainovic, e siamo sul 6-3. Poi Gitto commette fallo grave su Pavlovic, temutissimo: tiro di rigore e segna ancora Janovic, tripletta del montenegrino.
La Pro con Buric che cerca il tiro incrociato fallisce una comoda controfuga partita da Felugo di 3 contro 1 e lo Jug la punisce con il 6-5 di Maro Jokovic. Gran bella gara. Pjetlovic conquista un'espulsione al centro, ma per la terza volta in questa frazione la Pro non lo trasforma ed il parziale si chiude con un 3-1 per i croati.
A metà gara entra in vasca Tempesti e subito è impegnato su un tiro di Janovic, che poi sulla ripartenza biancoceleste 'strappa': espulsione e 'time out' chiesto da Porzio. Sulla circolazione di palla svetta Pjetlovic in mezzo a due ma para Vican,estremamente migliorato dai suoi trascorsi chiavaresi. Pro di nuovo sul +2: Tempesti serve verticalmente per via centrale Ivovic, gran destro e 7-5.
Fuori Sukno, l'unico ex della gara, segna l'ex compagno Buslje. Lo Jug si riavvicina pericolosamente: Ivovic commette fallo da rigore, trasforma Janovic. Brala espelle contemporaneamente Buslje e Pijetlovic, poi Jokovic ma il risultato non cambia, parziale di 2-2 e totale di 8-7 per la Ferla, splendida incertezza.
Si accendono gli animi: Duho protesta vivacemente e guadagna un 'giallo' da Rozman. Ancora un'espulsione di Pavlovic, niente di fatto. Ma la Pro trasforma la superiorità a suo favore forse più importante e nel momento giusto. Fuori Buslje, definitivamente, segna Filpovic con deliziosa colomba. Sembra fatta, ed invece Jokovic segna in superiorità: 9-8. Ora un minimo errore può essere fatale. Fuori Obradovic, Porzio chiede il suo secondo time out. Madaras forza e conclude, conquistando comunque un angolo. Sui due metri tira Ivovic, respinge Vican, controfuga ma Filipovic trattiene la palla, fuori e time out chiesto da Duho. Palla che circola pericolosamente, poi tiro di Vranjes e Tempesti neutralizza di testa: da brividi.. E ' la chiosa di una partita tesissima che la Pro vince di un gol contro una squadra che si conferma avversaria tradizionalmente ostica. Duho non gradisce e palesa clamorosamente il suo dissenso verso gli arbitri.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso