Cronaca
Quest'anno non c'è nascita di seme di mitili: muscoli a rischio?
54 secondi di lettura
I mitilicoltori affermano che quest’anno non c’è nascita di seme di mitili. C'è qualcosa che non va? A rischio i muscoli del Golfo? Franco Arbasetti, presidente della V Circoscrizione commenta la situazione: "La parte vicina alla superficie dell’acqua del golfo è la zona particolarmente “bruciata” e completamente assente del seme. Resta il fatto che attualmente le istituzioni di controllo (ARPAL) pare non abbiano informato sulle cause che determinano la mancata crescita del seme; forse siamo alle solite con controlli non adeguati alle reali necessità per individuare le fonti inquinanti ed interventi per mitigare gli inconvenienti"."Il nostro mare forse ha bisogno di azioni attive per il suo risanamento - continua Arbasetti - con programmi certi che riducano le principali cause dell’inquinamento dando informazioni trasparenti ai cittadini sugli interventi e sulle situazioni reali. Si presume che la concausa principale dipenda dalla funzione dell’impianto di raffreddamento dell’ENEL che scarica le acque utilizzate, con alta percentuale di cloro, in mare con ricadute inquinanti facilmente valutabili".
Ultime notizie
- Cimiteri a Genova, il Comune: "In vista della Pasqua avanti con sfalci e manutenzioni"
- Verona-Genoa alle 15, le probabili formazioni
- Usava il suo bar per spacciare, 41enne incastrato dal fiuto del commissario Lupo
- Ambulanza distrutta nell'incidente a San Martino, scatta la raccolta fondi
-
Meteo in Liguria, al via una lunga fase di maltempo nella settimana di Pasqua
-
Festa Family Run: la carica del 4500 colora Genova
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola