Cronaca
Carispezia: chiesti oltre 8 mln di euro per i danni dell' alluvione
57 secondi di lettura
Oltre 8 mln di euro di finanziamenti sono stati chiesti tramite 400 domande da privati e aziende colpiti dall'alluvione del 25 novembre scorso. E' uno dei dati forniti dalla Fondazione Cassa risparmio della Spezia e da Banca Carispezia che nei giorni immediatamente successivi agli eventi hanno avviato un pacchetto congiunto di iniziative di tipo bancario per sostenere la ripresa dell'economia in quella zona. Agli 8 milioni chiesti si aggiungono 6 milioni di mutui e finanziamenti per i quali è stata chiesta la temporanea sospensione del pagamento della quota capitale. Tra le varie iniziative, particolarmente apprezzato è stato il finanziamento a tasso zero possibile grazie al contributo della Fondazione Carispezia, che ha messo a disposizione 500 mila euro e pensato per le esigenze di privati e piccoli operatori economici. "I nostri interventi non si devono esaurire qui - ha affermato Andrea Corradino, presidente di Carispezia - e l'attenzione sulle difficoltà da superare per avviare la ripresa economica non deve calare". Per Matteo Melley, presidente della Fondazione Carispezia, "la stretta collaborazione tra Fondazione e Banca ha consentito una risposta tempestiva alle esigenze dei piccoli operatori economici e delle famiglie colpite dagli eventi alluvionali".
Ultime notizie
-
La pillola e il desiderio, quali sono le regole dell'attrazione a Tabù
- Rilancio memoriale Morandi con più indicazioni, un curatore e inviti alle scuole
- Semplici oltre il rischio esonero: "Sono qui. Ora salviamo la Sampdoria"
- A Genova 24 assunzioni per coprire le assenze del personale nei nidi
-
Le miniere di Libiola: dalla preistoria a oggi tra oro e rame in "Presa diretta"
- Ecco 14 suggestivi itinerari della fede nei parchi della Liguria
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti