Il 17 maggio la Liguria accoglierà la 12a tappa “Seravezza-Sestri Levante” del Giro d’Italia. Si prospetta un arrivo interessante composto da un percorso fatto di panorami suggestivi, salite e discese mozzafiato e veloci percorsi pianeggianti. Si parte da Seravezza, comune dell’alta Versilia, per arrivare in Liguria toccando lo splendido Golfo dei Poeti di La Spezia e le Cinque Terre. Dopo la sucessiva discesa verso Levanto il percorso offre salite selettive, come quella del Valico la Mola: salita di media difficoltà con tratti di respiro quasi nulli. Da Casarza Ligure ci sono 5 km per arrivare allo scollinamento: un bel trampolino che porterà al traguardo di finale. Il legame di questa cittadina con la “Corsa rosa” è un fiore all’occhiello che si concretizza con le innumerevoli piste ciclabili realizzate recentemente. Il giro d’Italia non è solo un evento sportivo ma una grande festa, è l’arrivo dell’estate, delle aspettative verso una nuova stagione che bussa alla porta carica di entusiamo e speranze. Sestri Levante si accinge ad accogliere il Giro con una serie d’iniziative collaterali, la più significativa “ Pedalata per la pace”: iniziativa ciclistica non competitiva volta a tenere alti i temi di pace e solidarietà con 150 partecipanti provenienti da tutta Italia.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso