Sequestrato dalla Guardia Costiera del Nucleo Operativo Controllo Pesca del Comando di Sanremo un quintale circa di pesce, appartenente a un noto stabilimento di lavorazione di prodotti ittici, con l'accusa di frode in commercio.Si tratta di 36 chilogrammi di filetti di orata, 50 chilogrammi di filetti di branzino e 15 chilogrammi di Pesce Ghiaccio proveniente dalla Cina ed etichettato come Ghiaccietto, facilmente confondibile col ben più nobile Bianchetto, tipico e pregiato pesce locale. Tutto il prodotto, allevato in diversi stati europei e non, veniva invece confezionato ed etichettato come proveniente dall'attività' di pesca che l'etichettatura faceva intendere come 'locale'.
Sono state inoltre poste sotto sequestro diverse centinaia di etichette ingannevoli, pronte per essere incollate sulle confezioni. Nei magazzini dello stesso stabilimento sono stati rinvenuti anche diversi prodotti ittici con etichette riportanti indicazioni ingannevoli per il consumatore. Oltre alla denuncia per frode in commercio, è stata disposta un'elevata sanzione amministrativa di 6.000 euro
Cronaca
Frode in commercio, sequestrato un quintale di pesce
45 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, Roberto Mancini è arrivato a Bogliasco
-
Atletica paralimpica, domenica a Genova la mezza maratona e la 10km
- Dal 9 al 12 di Aprile a Chiavari ritorna l'economic Forum Giannini
-
Genova, al via "The Green Port": formazione e lavoro nel settore ambientale
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di mercoledì 9 aprile 2025
-
Meteo in Liguria, ecco le previsioni per le prossime ore
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso