Nuovi tentativi di truffa ai danni dei contribuenti.
Questa volta con false email che riportano il logo dell’Agenzia delle Entrate, con oggetto “Notifica di rimborsi fiscali”, apparentemente provenienti dall’indirizzo “Agenzia delle Entrate”: invitano il destinatario a scaricare e compilare un modulo per ottenere un presunto rimborso, richiedendo, tra le altre informazioni, anche tutti i dati della carta di credito.
Questa comunicazione è un tentativo di phishing, cioè una truffa informatica con lo scopo di ottenere illecitamente dati personali.
L'Agenzia delle Entrate informa di essere del tutto estranea al fatto, ed invita chiunque dovesse ricevere questo messaggio di posta elettronica, a eliminarlo e a non aprire il suo allegato, in quanto potenzialmente pericoloso.
Ricorda inoltre ai contribuenti che sul sito internet www.agenziaentrate.gov.it, nella sezione “Home – Cosa devi fare – Richiedere – Rimborsi”, si possono consultare le corrette modalità per ricevere un rimborso fiscale, con l’accredito su conto corrente. In nessun caso l’Agenzia richiede informazioni sulle carte di credito.
Altre Notizie
Truffa informatica: finte e-mail di "rimborsi fiscali"
53 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, Blazquez: "Presi Otoa, Ellertsson e Stanciu. Venturino sarà importante"
- I candidati della Lega, la triade al femminile: Bordilli, Brusoni e Corso
-
Il medico risponde - Aviaria in Polonia ed epidemia di morbillo
-
Caos autostrade, incidente in A7: un ferito
-
Il nostro banchetto in Bassa Valbisagno: duello tra i candidati presidente
- "Un giorno da artigiano", Piciocchi vetraio in Albaro
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana