"La realizzazione dello svincolo tra Corso Nazionale e Via Fontevivo riveste particolare importanza in quanto consente di migliorare i collegamenti tra i quartieri della città attualmente separati dalla linea ferroviaria". Lo ha detto l'amministratore unico di Anas Pietro Ciucci commentando la visita dell'assessore regionale Paita ai cantieri.
La struttura del sottopasso, in calcestruzzo armato e della lunghezza di 55 metri, viene infissa nel rilevato ferroviario in prossimità della stazione di La Spezia Migliarina, attraverso un sistema di martinetti per consentire di realizzare l'opera senza interrompere il traffico ferroviario.
"Il ramo di collegamento, di cui il sottopasso è l'opera principale - ha continuato Pietro Ciucci - rappresenta una priorità per Anas e verrà ultimato con circa 20 giorni di anticipo rispetto alla data prevista di fine giugno 2012".
Per la realizzazione dello svincolo Castelletti e del collegamento con via Fontevivo, si prevede l'esecuzione di due viadotti, un ponte e una galleria artificiale, che consentiranno di collegare al secondo lotto della nuova Aurelia la zona urbana di Via Fontevivo, attraverso la discesa prevista in area ex Italiana Petroli. "Il completamento dell'intero intervento - ha assicurato l'amministratore unico di Anas - è previsto entro giugno 2013".
Economia
Ciucci: "I lavori per lo svincolo? Alla Spezia in anticipo sui tempi"
1 minuto e 0 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria in lutto: è morto Roberto "Picchia" Romei
-
Il medico risponde - Polmoniti e legame tra sonno e sistema immunitario
-
La ligure a Bucarest: "Così sono diventata allenatrice della nazionale under 16 di pallanuoto"
- Nasce a Genova la Regata Culturale
- La nave Humanity 1 in viaggio verso Genova con a bordo 88 persone
- 'Die Liebe Der Danae', annullata per lo sciopero la 'prima' di domenica al Carlo Felice
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti