
In base ai dati di Italia Nostra, l'abbandono dell'agricoltura in Liguria mostra le più alte cifre in Italia: le aziende agricole sono diminuite di 17.219 unità (-46%) dal 2000 al 2011, mentre la superficie agricola in dieci anni è diminuita del 40%.
L'abbandono della terra è aumentato nell'ultimo decennio ed è sempre più collegato agli eventi alluvionali. Il primato della Liguria è seguito dal Friuli e dalla Valle D'Aosta. Tutte e tre sono Regioni montane.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta