Un tour in sessanta città d’Italia per illustrare a progettisti e operatori del mondo delle costruzioni in generale il nuovo quadro introdotto dalle Direttive UE che richiede, entro il 2020, il taglio delle emissioni di gas serra del 20%, la riduzione del consumo di energia del 20% e la copertura del 20% del consumo energetico attraverso fonti rinnovabili.
Sarà questo il primo ciclo di eventi di BigMat, in collaborazione con Edicom.
I convegni, dal titolo “Progettare e costruire edifici a energia quasi zero” sono partiti il 31 gennaio in un tour che si concluderà a marzo: il prossimo appuntamento è il 15 marzo a Genova, dalle ore 9.30 al Sheraton hotel, strada Romana, 63.
L'iniziativa è patrocinata dal Ministero dell’Ambiente, Ministero dello Sviluppo Economico, Ance e gli Ordini e Collegi professionali di pertinenza, oltre che sostenuta da Intesa San Paolo.
Cronaca
Arriva in città il tour di 60 incontri sugli edifici ad energia (quasi) zero
42 secondi di lettura
Ultime notizie
- Finti contratti luce e gas, attenzione alle nuove truffe con l'intelligenza artificiale
- Al Porto Antico arrivano i contenitori della differenziata, poi anche in Lungomare Canepa
-
Downhill, torna per restare il Red Bull Cerro Abajo: Genova unica tappa europea
- Cantieri e allerte, siglato per il secondo anno l'accordo sullo smart working
- Processo Morandi, avvocato Caruso: "Ecco perché imputati colpevoli"
- Cucina Liguria e dintorni: torna l'eccellenza gastronomica nel cuore del Porto Antico
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso