Domenica ritorna l’appuntamento, come ogni seconda domenica del mese, con il mercatino 'Cose d’altri tempi', piccolo antiquariato, collezionismo e curiosità, nato dalla collaborazione fra il Comune di Sanremo e l’Associazione Belle Epoque.
Il mercatino, dalle 8 alle 18, si snoderà nelle caratteristiche piazzette di Sanremo: Piazza San Siro, Piazza Siro Carli e Piazza Eroi Sanremesi (lato levante) faranno da teatro e da cornice naturale alla manifestazione che, in questo mese, potrà costituire un’utile occasione per trovare regalo particolare per le imminenti feste natalizie.
Piccolo antiquariato, libri, merletti della nonna, utensili, bijoux, stampe, quadri, ceramiche ma anche tanti oggetti di modernariato diventati "cult": tutto questo si può trovare sui banchi degli espositori, per la gioia degli appassionati ma anche dei curiosi, numerosi anche da oltreconfine, che arrivano a Sanremo a curiosare tra le bancarelle.
Cronaca
'Cose d'altri tempi' ritorna domenica
43 secondi di lettura
Ultime notizie
- Cadono calcinacci a De Ferrari, chiusa via Vernazza
- Uccisa da palma a Genova, nel mirino della procura sette anni d'incuria
- Comunali, Eranio e Pellegrini si presentano: "Crediamo nel progetto di Piciocchi"
-
Arrivato l'ottavo cassone della nuova diga di Genova
- Finti contratti luce e gas, attenzione alle nuove truffe con l'intelligenza artificiale
-
Al Porto Antico arrivano i contenitori della differenziata, poi anche nel lungomare di Pegli
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia