Cronaca
MINACCIA DI UCCIDERE L'EX DONNA E SI SPARA SANREMO
1 minuto e 11 secondi di lettura
Sto andando a Genova in moto, sono armato e voglio uccidere la mia ex convivente per poi spararmi. Con queste parole un 35enne di Torino, , ha telefonato alle 22:10 di ieri sera al 113 di Imperia. L'uomo, Elio Valletto con precedenti per rapina e reati contro la persona, era in stato confusionale forse anche a causa di droga e alcol. Si sono così subito attivate le questure di Imperia e Savona che, controllando il tracciato telefonico, hanno scoperto che in realtà l'uomo era a bordo di un treno ed era sceso alla stazione di Sanremo. Sono così entrate in azione le pattuglie della polizia che lo hanno circondato in corso Cavallotti, tra il Comune e il Commissariato. Il 35enne ha così estratto la pistola, una calibro 6, e si è sparato un colpo al cuore. Gli agenti sono intervenuti per bloccarlo e due di loro sono rimasti feriti nella colluttazione. L'uomo è stato condotto al Pronto Soccorso di Sanremo e poi trasferito a Genova. La pallottola non ha procurato lesioni al cuore ma solo ad un polmone. L'uomo si trova ora in terapia intensiva in gravi condizioni. Gli agenti, che sono anche venuti in contatto con il sangue del 35enne, sono stati medicati al Pronto Soccorso di Sanremo. Sono ora in corso le indagini per cercare di far luce su questa ancora misteriosa vicenda, intanto gli inquirenti stanno cercando di contattare l'ex convivente, una rumena di 47 anni di nome Elena, che aveva abbandonato l'uomo.
Ultime notizie
- Incidente a San Fruttuoso, neopatentata scontra ambulanza
- Cadono calcinacci a De Ferrari, chiusa e poi riaperta via Vernazza
- Uccisa da palma a Genova, nel mirino della procura sette anni d'incuria
- Comunali, Eranio e Pellegrini si presentano: "Crediamo nel progetto di Piciocchi"
-
Arrivato l'ottavo cassone della nuova diga di Genova
- Finti contratti luce e gas, attenzione alle nuove truffe con l'intelligenza artificiale
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia