Questa mattina c'è stato il via libera dalla Conferenza dei servizi al rilascio dell'Autorizzazione Integrata Ambientale (Aia) della Cartiera di Ferrania, che avrà sede nell'ex stabilimento della Ferrania a Cairo Montenotte.
All'incontro, presieduto dalla Provincia di Savona, hanno preso parte la Regione Liguria, il Comune di Cairo Montenotte, l'Inail, l'Arpal, l'Asl 2, la Ferrania Technologies, la Cartiera di Ferrania e il Consorzio Intercomunale Risanamento dell'Ambiente. Circa 80.000 metri quadrati: questa, la superficie territoriale di proprietà di Cartiera di Ferrania.
"L'esito favorevole della Conferenza deliberante - ha detto Angelo Vaccarezza, il presidente della provincia, - è sicuramente un buon risultato. In un momento di crisi economica come quello che stiamo vivendo, con ripercussioni che interessano l'intero sistema economico italiano ed europeo, il rilascio dell'Aia al nuovo impianto di Ferrania è un'occasione di rilancio per l'intero comparto della Val Bormida".
Cronaca
Cartiera di Ferrania, questa mattina il via libera
42 secondi di lettura
Ultime notizie
- Rivoluzione Sampdoria: Roberto Mancini direttore tecnico, Iachini allenatore
- Mamma scova pedofilo su TikTok: adescava sua figlia e scambiava video, arrestato
- Mancini dice no alla chiamata della Sampdoria
-
Liguria prima in Italia per il trattamento dell'ictus. Il futuro? Ambulanze con la Tac
- L'allarme di Fai e Cisl Liguria: "Aqua de Ma, a rischio 25 posti di lavoro"
-
La 'Dolce Vita Orient Express' fa tappa in Liguria, un biglietto costa 8 mila euro
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso